dicembre 19th, 2011 § § permalink
E’ morto Kim Jong Il, dittatore nord-coreano.
Colgo l’occasione per segnalare un fumetto fantastico: “PyongYang” di Guy Delisle. Reportage in bianco e nero da un città (la capitale nord-coreana) assurda, proprio come la dittatura che affligge(va?) quella nazione.

ottobre 11th, 2011 § § permalink
Un po’ si è esagerato, un po’ se lo meritava.
Resta il fatto che per la morte di Steve Jobs il web si è scatenato a rendere omaggio al guru di Cupertino.
Tra idee più o meno patetiche, questa secondo noi è la gallery che raccoglie il meglio di queste invenzioni.

agosto 31st, 2011 § § permalink
Circola da sempre questo rumor…
Finalmente ne abbiamo la prova: il cartoon Disney “Alice nel paese delle meraviglie” (come anche il libro) è un inno alle droghe!
Non ci credete? Guardate QUA!

agosto 19th, 2011 § § permalink
Fantastica idea!
Cosa ha ispirato i pittori a comporre determinate opere? Cosa potrebbe esserci prima o dopo alcuni dei momenti più significativi catturati da acrilico, tela e pennelli?
La risposta ci viene simpaticamente data da questo fortissimo articolo!

luglio 14th, 2011 § § permalink
Progetto veramente ironico!
Jared Wunsch e Hans Johnson hanno creato un sito dove mettono a disposizione uno spazio per chiunque voglia regalare una citazione (ironica) tipo quelle in foto.
Se la citazione piace, potreste vedervela recapitare a casa su un elegante foglio brossurato.
giugno 24th, 2011 § § permalink
Se c’è qualcuno che non ci stanca mai, questo è BANKSY.
Una bella galleria di suoe opere (perché di questo si tratta, non di murales), la trovate qui.
giugno 22nd, 2011 § § permalink
Dove finisce la realtà inizia la fantasia.
E viceversa. Questo sembra essere il pensiero che ha spinto Ben Heine a realizzare foto la cui naturale estensione sono disegni fatti a matita.
Visto qui.

aprile 7th, 2011 § § permalink
Poster mania!
Chi ha detto che i poster sono roba per ragazzine? Quelli illustrati da James Alexander Mathers secondo noi sono molto stilosi e accattivanti, specialmente le due serie Ensamble e Remixed Movies dedicate rispettivamente ai personaggi della musica che hanno fatto storia e alle locandine di film, riviste entrambe in chiave iconica. Ve ne proponiamo una selezione.
Per minimalisti.
marzo 1st, 2011 § § permalink
gennaio 26th, 2011 § § permalink
Utopia e distopia.
Alzi la mano chi non ha mai letto 1984 di George Orwell. Bene. Ora la alzi chi ha letto Il mondo nuovo (Brave new world, il titolo originale) di Aldous Huxley, che forse è un po’ meno noto del romanzo di Orwell ma non meno pungente nel contenuto. Infatti l’autore di questo breve fumetto mette a confronto i due testi sfidandoci a dire chi tra i due avesse più ragione dell’altro, evidenziando peraltro la grande attualità dei due romanzi.
Perciò se non avete letto Huxley, il consiglio è di farlo.
Scritto da Stuart Mc Millen.
